BELAR®
Si tratta di una materia elastica composta, realizzata dal granulato di gomma, legato con polibutadiene-poliuretano. Questi prodotti permettono di attenuare la trasmissione di vibrazioni dalla fonte delle vibrazioni stesse alla struttura circostante, e perciò agisce come „vibroisolante“. Con il
BELAR®
vengono prodotte soprattutto le stuoie e le piastre adatte per la riduzione delle vibrazioni e delle scosse. Il
BELAR®
è resistente contro l‘idrolisi nel vapore bollente, contro l‘azione delle soluzioni idriche degli acidi, delle basi, dei sali, dell’acqua distillata e
dell’acqua marina. BELAR®
è resistente ai microbi, chimicamente è neutro e non è nocivo alla salute. Non è resistente all‘olio del
trasformatore.
Prodotti ed applicazioni della massa
BELAR®
Griglie antivibranti AR - BELAR®
Dimensioni standard : larghezza 500 mm, lunghezza 1500 mm, spessore 10-50 mm. Altre dimensioni sono possibili sulla base delle negoziazioni con reparto di smercio. L´esecuzione degli spigoli è liscia oppure ad incastro. Peso specifico da 650
kg/m3 a 1100 kg/m3.
Queste griglie sono utilizzate:
-
Per la costruzione e ricostruzione di vecchie linee a binari – quelle ferroviari, di tram nonché di metropolitana – posandole appropriamente nella costruzione del letto di binario impediscono la trasmissione delle scosse e vibrazioni del veicolo scorrente su rotaie all´ambiente.
-
Supporti elastici per macchine rumorose e per fondamenta flottanti di macchine – protezione della costruzione edile contro il trascinamento delle vibrazioni disturbatrici dovute a queste macchine.
-
Attività HSV – in fondamenta degli edifici proteggendo le costruzioni contro il trascinamento delle vibrazioni disturbatrici dovute all´ambiente (p.es. vicinanza di metropolitana, ferrovia, tram) oppure agli impanti tecnologici installati all´interno (pozzi d´ascensore, gruppi di condizzionamento d´aria, gruppi diesel-elettrici, torri di rafreddamento, ventilatori, etc). Eliminazione delle vibrazioni dovuti all´andamento – scale prefabbricate, piastre di Terazzo e sim.
|


|
Piastre laterali BT
Vengono prodotti i profilati interni e quelli esterni in lunghezze di 1500 mm per i binari di tram NT1 e Ri60 e vengono posti su tutti i due lati del gambo di rotaia. Le piastre laterali fanno parte del nostro sistema complessivo per il trasporto a binari che limita la trasmissione del rumore nonché delle vibrazioni dovute al veicolo scorrente su rotaie nell´ambiente ed isola le rotaie contro i correnti vaganti. Il sistema viene applicato sui tratti retti della linea, negli incroci nonché vicino agli scambi e drenaggi.
|
 |
Blocchi antisonori PHT
Blocchi antisonori sono destinati a completare il sistema delle pareti antisonori. Ne formano la parte assorbente orientata alla sorgente del rumore.
Ha fatto l´ottima prova l´installazione di nostre piastre antisonori in pannelli di calcestruzzo, sia tramite colata oppure inserzione nella scanalatura e fissazione con listelli in plastica. Molto appropriata è l´applicazione incollaggio di PHT sul supporto stabilizzato modificando successivamente la parete riflettente in quella assorbente, event. riducendo la trasmissione di rumore da un locale rumoroso / sala macchine / nell´ambiente.
Le piastre veongono prodotte in spessori di 50 e 80 mm con attenuazione di 6 e 13 dB. Le dimensioni standard sono 500 x 500 mm, però secondo il tipo di PHT le modifiche individuali sono possibili. Il blocco antisonoro è composto da due fino tre strati, la faccia di dritto è composto del granulato di gomma. Le PHT vengono fornite in colore nero, la sfumatura voluta del prodotto viene ottenuta applicando un colore speciale resistente ai raggi UV. L´applicazione avviene tramite rullo oppure spruzzo.
|

 |
Lastre praticabili Be - PD
Le lastre vengono prodotte dal composito di base
BELAR® e sono destinate alle zone pedonali oppure come lastre direttamente per le marciapiedi conducenti alle case.
Dimensioni di base sono 500 x 500 x 35 mm
Sulla richiesta speciale le lastre possono essre munite di mosaico in marmo sulla faccia di dritto.
|


|
Ponti di cavi KL
I ponti di cavi prodotti dal composito
BELAR® sono daprima destinati per i cavi coassiali utilizzati nelle radiocomunicazioni. Il tipo standard è prevvisto per 4 cavi con dimensioni di base 500 x 250 x 70 mm con la copertura corrispondente su tutta la superficie.
Con questi ponti di cavi vengono anche fornite le lastre praticabili dallo stesso compostio con dimensioni di 500 x 500 x 40 mm.
Il sistema è prevvisto per i tetti delle case a torre dove vengono installati le antenne per i cellulari.
|

|
|